 |
Perugia
“Trasformazioni urbane e politiche clturali” – 8 giugno 2012 |
 |
Roma
“La legislazione per le città d'arte” – 22 novembre 2007 |
 |
Firenze
“Seminario congiunto Assessori alla Cultura
e al Turismo” – 28 gennaio 2005 |
 |
Rivoli
(TO)
“Il Codice dei beni culturali” –
13 dicembre 2004 |
 |
Caserta
“La gestione del patrimonio culturale: pubblico
contro privato?” - 16 febbraio 2002 |
 |
Torino
“La qualità nelle attività culturali.
Processi, metodologie, e tecniche di valutazione”
- 13 dicembre 2001 |
 |
Catania
“I colori delle città: esperienze a
confronto” - 23-24 marzo 2001 |
 |
Salerno
“Strumenti di gestione di Beni e Attività
Culturali e nuova Normativa in materia di liberalità”
- 12 gennaio 2001 |
 |
Indagine sul pubblico delle mostre. Castello di Rivoli, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, GAM-Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, La Venaria Reale, Palazzo Bricherasio - Aprile 2009
|
 |
Rapporto sulle città del Mezzogiorno - dicembre 2008
|
 |
La tutela e la valorizzazione delle città d'arte: gli strumenti giuridici utilizzati o proposti a livello normativo in Italia e in alcuni Paesi europei - novembre 2007
|
 |
Programma S.I.S.Te.M.A. Sicilia orientale. Analisi di contesto. La domanda e l'offerta culturale e turistica nelle province di Siracusa, Catania e Ragusa - gennaio
2007 |
 |
La qualità progettuale nella valorizzazione delle risorse culturali - dicembre
2006 |
 |
I processi di valutazione
nel settore delle attività culturali - maggio
2003 |
 |
La qualità nelle
attività culturali. Processi, metodologie,
e tecniche di valutazione - luglio 2001 |
 |
Rapporto sulle Città d'Arte del Centro Italia - 2009 |
 |
Rapporto sulle Città d'Arte del Nord Italia - 2010 |
 |
Piano Strategico Complesso Santa Maria della Scala - Siena - 2017/2018 |